fbpx

Tende tecniche

Veneziane

Dal design sobrio e minimale, le tende veneziane si adattano agli spazi domestici contemporanei e agli uffici. Uniscono la funzionalità pratica all’estetica. Rispetto alle tende
classiche, le veneziane permettono di regolare con precisione l’intensità e la direzione della luce.

Esistono vari modelli e tipologie che si distinguono per la diversa larghezza delle lamelle, che varia tra i 15mm e i 50mm, per i materiali di realizzazione, per i colori e per la
possibilità di motorizzare il movimento.. I materiali utilizzati sono l’alluminio, il legno e il tessuto. Possono avere gli attacchi a soffitto o a parete.

 

Tende a rullo

Moderne, innovative, minima e di design: le tende a rullo sono sempre più diffuse sia negli ambienti commerciali sia negli ambienti domestici. Esaltano gli arredamenti
contemporanei e moderni. Funzionali e pratiche, sono facilmente pulibili con un panno umido senza la necessità di smontare il telo. Si possono utilizzare sia tessuti filtranti sia
tessuti black out (totalmente oscuranti). A seconda degli accessori scelti, la manovra può essere manuale o motorizzata. Le tende a rullo motorizzate permettono ampie soluzioni
nella domotizzazione degli ambienti.

Tende verticali

In passato le tende verticali erano associate a spazi di lavoro come gli uffici. Oggi, invece, vengono sempre più usate anche negli ambienti domestici con arredamento moderno. Le
tende verticali sono composte da lamelle verticali di vari tessuti: dal poliestere, al tessuto oscurante blackout, al tessuto ignifugo adatto al mondo contract.

 

Tende plissé

Le tende plissè si classificano in base al tipo di tessuto che può essere filtrante o oscurante, in base la tipo di movimentazione (a corda, a maniglia e a doppia maniglia) ed in base alla
misura della piega (da 20mm e da 25mm). La tenda plissé può essere tradizionale (dall’alto verso il basso), dal basso verso l’alto, doppia, sospesa o doppia sospesa.

Richiedi informazioni su Tende tecniche